Riduzione lussazione spalla Roma

Sono facili da confondere. Ma una spalla lussata e una spalla separata sono due lesioni distinte. 

 Spalla lussata. In questo infortunio, una caduta o un colpo fa uscire la parte superiore dell’osso del braccio dalla presa della spalla. A differenza di molte articolazioni del corpo, ad esempio il gomito, la spalla è incredibilmente mobile. Puoi ruotare e muovere la parte superiore del braccio in quasi tutte le direzioni. Ma c’è un prezzo per questa facilità di movimento. L’articolazione della spalla è intrinsecamente instabile, incline a scivolare fuori posto.

Nei casi gravi di spalla lussata, il tessuto e i nervi attorno all’articolazione della spalla vengono danneggiati. Se continui a lussare la spalla, potresti finire con instabilità e debolezza croniche.

 Spalla separata. Nonostante il nome, questa lesione non colpisce direttamente l’articolazione della spalla. Invece, una caduta o un colpo strappa uno dei legamenti che collega la clavicola alla scapola.

Poiché non è più ancorata, la clavicola potrebbe spostarsi dalla posizione e spingere contro la pelle vicino alla parte superiore della spalla. Sebbene le spalle separate possano causare deformità, le persone di solito si riprendono completamente con il tempo.

Potresti ottenere una spalla separata o una spalla lussata da varie cause. Cadendo sulla tua spalla, soprattutto su una superficie dura. Essere colpiti alla spalla. Cercando di interrompere una caduta con la mano.

In genere, se sentiamo dolore, anzi un forte dolore, alla nostra spalla, vuol dire che sicuramente abbiamo ricevuto una botta, ossia un forte trauma, anche se non ce lo ricordiamo. Molto probabilmente in quel momento eravamo distratti da qualcosa e per questo non abbiamo sofferto, ma poi la lussazione si è manifestata, proprio a causa dell’infiammazione che genera sul tessuto e che purtroppo, se non è curata adeguatamente, potrebbe peggiorare e farci soffrire molto di più.

Come si procede a questo punto?

In primo luogo è bene farsi vedere da uno specialista in riduzione lussazione spalla Roma, che possa procedere a darti una diagnosi certa del problema (ad esempio, di che tipo di lussazione si tratta se anteriore, o posteriore, se ci sono delle lesioni ai legamenti ecc…).

Dopodiché, è molto probabile che lo specialista proceda appunto con la riduzione della lussazione che è una procedura standardizzata: il medico tenta di riportare la testa dell’omero in sede, a contatto con la cavità glenoidea. A questo punto se si tratta di una prima lussazione e non si sono riscontrate particolari complicanze, non ci sarà altro da fare che immobilizzare l’arto con un tutore e tenerlo fermo per circa quattro settimane, in modo da dargli tempo e farsi che i tessuti si cicatrizzino nel giusto posizionamento.

Quando il medico lo riterrà opportuno, tolto il tutore, si procederà a diverse settimane di riabilitazione dell’arto che dovrà riacquistare la mobilità, gradualmente, che aveva prima di essere danneggiato.

Questi sono passaggi importantissimi, perché è una corretta riabilitazione scongiura delle complicanze che porterebbero a future recidive le quali potrebbero essere trattate solo tramite, a quel punto, un intervento chirurgico.

Puoi Contattarci al numero 0645548090